facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Caccamo: la città di Roberta, in realtà la città di tutti noi...

2021-02-24 14:25

Redazione

Attualità, #sicrapress, +femminicidio, violenza, caccamo, roberta siragusa, lacrime, omicida,

Padre Giovanni Calcara, o.p.E’ trascorso un mese da quel tragico 24 gennaio, quando su tutti i social nazionali rimbalzava la notizia dell’enn

Padre Giovanni Calcara, o.p.


E’ trascorso un mese da quel tragico 24 gennaio, quando su tutti i social nazionali rimbalzava la notizia dell’ennesimo femminicidio e la nostra città di Caccamo, da poco annoverata tra i borghi “autentici d’Italia”, diventava suo malgrado, protagonista, ma per altri motivi. La giovane età di Roberta (17 anni) e di Pietro (19) faceva assumere alla tragedia, dei toni particolari, come l’ambiente in cui era maturata la morte; il contesto (apparentemente) normale che, mai avrebbe fatto presagire quello che invece, era successo. Le stesse parole del sindaco, dr. Nicasio Di Cola, dette dopo poche ore dal ritrovamento del cadavere della povera Roberta: “Nessuno poteva prevedere questa tragedia che vede coinvolte due vite umane, due famiglie, l’intera comunità” esprimevano il sentimento di sorpresa, sgomento, dolore, poi, purtroppo sfociati nella rabbia e nella violenza dei messaggi nel profilo facebook di Pietro. Tutte le altre iniziative spontanee o promosse dalla scuola e dai vari soggetti interessati, amplificate dai social, hanno dato la misura di come la tragedia fosse stata recepita in tutta la sua gravità, lasciando spazio a domande, come al rammarico se, realmente qualcuno avrebbe potuto o dovuto aiutare Roberta e Pietro a ritrovare il senso e il significato delle loro azioni e dei loro sentimenti. La tragedia, era stata ormai consumata, come anche il corpo di Roberta. E le lacrime non sono bastate a spegnere le fiamme che hanno consumato la sua vita. Facciamo allora tesoro delle parole di mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, pronunciate nel giorno del funerale che, vogliamo vedere anche, come una possibile chiave di lettura e di presa di coscienza di quanto successo. “In questi momenti restiamo senza parole. Vorremmo solo stare in silenzio e piangere sommessamente un dolore indicibile… Se il cuore non arde di amore divampa il fuoco devastante della violenza”. La sollecitudine di padre e pastore, permette al vescovo non solo di cogliere la drammaticità del momento, ma anche di indicare e distinguere i possibili percorsi di riflessione. Il fuoco divampa, esiste, ma bisogna vedere da che cosa è generato e a che cosa porta. Ma è soprattutto nella riflessione spirituale che il vescovo, richiama l’attenzione: “Nel costato di Cristo, aperto e trafitto con violenza, entrano tutti i cuori lacerati dalla violenza. Il cuore di Cristo attende anche il dolore -che deve essere dilaniante- e il pentimento, a caro prezzo certamente, di coloro che provocano violenza”.


Le parole della cugina di Roberta, al termine dei funerali sono una spada che, dovrebbe affondare nelle coscienze di molti, non solo dei giovani: Non abbiate timore, parlate. Il sentimento che si crede amore può diventare una trappola: non siate indifferenti, non giratevi dall’altra parte”. Se vogliamo rendere giustizia a Roberta, come tutti hanno invocato, non solo bisogna sapere la verità di quanto accaduto, ma bisogna vedere che nel “cuore di Gesù” trova senso, significato, valore il sangue innocente di Roberta, come anche le lacrime di pentimento di Pietro che, tutti auspichiamo. Se molto abbiamo fatto per la salvezza eterna di Roberta, la stessa carità cristiana ci deve spingere a pregare per la conversione di Pietro. Anche se sembra difficile fare nostra la logica di Gesù che “non vuole la morte del peccatore, ma che si converta e viva (cfr Ez 18,23)” e, ancora: “Nessuno tocchi Caino (Gn 4)”, come Dio, anche noi siamo chiamati ad essere garanti della vita degli altri. Il cristiano non dimentica, ma crede nella forza della misericordia di Dio. Così è accaduto per gli assassini di San Pietro Martire da Verona, Santa Maria Goretti, il beato Pino Puglisi; così potrebbe avvenire anche per Pietro.


Le ultime parole di mons. Lorefice diventano, per noi profezia di un impegno che, tutti ci deve vedere impegnati: “…dove ci sentiamo ultimi e senza futuro, Dio fa accadere oggi il suo futuro, apre le porte di un Regno che non è per domani, ma oggi”. Il futuro e il riscatto, la speranza e la verità per Iana, Filippo, Dario innanzitutto e poi per noi tutti: comunità civile ed ecclesiale, agenzie educative e famiglie, nascono dal saper accettare e leggere dalla morte di Roberta il “futuro” che in Dio, solo per mezzo di Lui, sarà possibile realizzare anche a Caccamo.


Inoltre: “Guardando a questo Dio siamo chiamati a porre i segni dell’amore, ad affrontare quotidianamente la violenza con il bene, con l’amore, a rischiarare per contrastarla, dentro e fuori di noi”. Con queste parole è come se ad ognuno di noi, fosse stato consegnato un compito e una missione, che tutti deve coinvolgere e responsabilizzare. Quello che abbiamo fatto (parrocchie, società politica e civile, mondo della scuola, realtà economiche, aggregazioni sportive, culturali, associazioni varie) per avere incisività nella nostra comunità deve conoscere una “nuova modalità” diversa, armonica, se occorre, coraggiosa. Bisogna saper agire, in sinergia e non più da solisti. Come auspica papa Francesco: il noi, deve sostituire l’io, in tutte le esperienza di vita”. Ciò permetterà di promuovere non più singoli avvenimenti o celebrazioni autoreferenziali ma percorsi, itinerari, prospettive con il contributo di tutti, il cui fine sarà possibile raggiungere più facilmente, perché tutti abbiamo contribuito in maniera propositiva alla sua realizzazione. Tenendo conto che, i giovani come le famiglie, non devono essere considerati come i destinati, ma come i protagonisti di questi processi virtuosi, aperti alla speranza come alla legalità. In cui tutti saremo capaci di prenderci cura dell’altro; accettando il limite come sfida, l’utopia come impegno. Infatti, come insegnava Giorgio La Pira: “Fra noi e l’utopia, non c’è il sogno e il desiderio, ma l’impegno di ciascuno di noi”. Da artigiani e non da maestri, imparando dall’altro e non avendo, la pretesa di avere l’ultima parola, ma accettando la diversità di opinioni come possibilità per accrescere e arricchire la comunità di cui tutti facciamo parte. Se necessario, impegniamo risorse economiche e culturali, mettendo in rete le professionalità che, a tutti i livelli la nostra comunità possiede, mettendo in rete programmi anche a lunga scadenza. Ciò permetterà di abbattere i muri dell’indifferenza, dell’omertà, dell’individualismo, della chiusura nei propri egoismi, per incamminarsi su percorsi comuni e condivisi con metodologie concrete e specifiche.


Investire nell’emergenza educativa, appare, una necessità e un dovere, verso la memoria di Roberta e per dare possibilità ed opportunità ai nostri giovani di confronto e di crescita umana. I soli luoghi aggregativi, per il momento, che hanno successo, sembrano essere solo i locali pubblici come i pub. Alle famiglie l’opportunità di confronto e, perché no, di concrete iniziative per responsabilizzarle al futuro dei loro figli. E come, dice mons. Lorefice, bisogna agire “dentro e fuori di noi”. Nessun aspetto della vita cittadina, può sottrarsi, ad un'attenta analisi e riflessione che, oggi certo è manifestata anche dalla preoccupante pandemia che stiamo vivendo. Ma non è il solo pericolo che incombe al nostro orizzonte. Nessuno possiede la “bacchetta magica”, forse se ci si siedi allo stesso tavolo, assumendosi le propri responsabilità, sarà possibile scorgere nuovi itinerari. Perché come dice un canto: “Tu va tracciando un cammino, un altro ti seguirà”. Solo allora, saremo capaci di proiettare l’immagine della nostra Città, oltre che in termini turistici, come una realtà che da una tragedia, ha saputo imparare una lezione di vita per il proprio futuro.


Caccamo: la città del castello più bello di Sicilia, la patria del beato Giovanni Liccio, la città delle 33 chiese, dal 24 gennaio è: la città di Roberta Siragusa!


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Lungomare, Catania verso il futuro tra modernità, verde e centralità urbana
Notizie, Attualità, In evidenza, lungomare catania,

Lungomare, Catania verso il futuro tra modernità, verde e centralità urbana

Redazione

2025-05-21 07:00

Il masterplan firmato dallo studio associato Bodàr vincitore del concorso internazionale di progettazione indetto dall’Amministrazione Comunale

Cavazza spinge lo Sport Club Gravina, serve l'anima
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Cavazza spinge lo Sport Club Gravina, serve l'anima

Redazione

2025-05-20 17:00

Mercoledì 21 maggio alle ore 20 gara 2 da vincere a tutti i costi contro gli Svincolati Milazzo

Acireale, Di Mauro addio un'acquirente entro il 10 giugno
Notizie, Sport, In evidenza,

Acireale, Di Mauro addio un'acquirente entro il 10 giugno

Agenzia Sicrapress

2025-05-20 13:07

Una salvezza ottenuta lottando al culmine di una stagione tribolata, lavorando sempre nel cuore di una tempesta, dopo una partenza ritardata e difficilissima da

Catania ha un nuovo Prefetto, è campano e arriva da Trieste
Notizie, Attualità, In evidenza, prefetto catania,

Catania ha un nuovo Prefetto, è campano e arriva da Trieste

Agenzia Sicrapress

2025-05-20 11:21

Subentra a Maria Carmela Librizzi

Blitz antimafia su Aci Catena e Acireale: 14 gli arrestati
Notizie, Cronaca, In evidenza, operazione cubisia, carabinieri acireale,

Blitz antimafia su Aci Catena e Acireale: 14 gli arrestati

Agenzia Sicrapress

2025-05-20 07:46

associazione armatafinalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e munizioni,lesioni aggravate e ricettazione

Circonvallazione di Catania, perde la vita una donna di 56 anni
Notizie, Cronaca, In evidenza, catania, incidente stradale,

Circonvallazione di Catania, perde la vita una donna di 56 anni

Agenzia Sicrapress

2025-05-19 14:16

Ancora una tragedia sulle strade catanesi. Una donna di 56 anni è morta stamattina lungo la circonvallazione di Catania in seguito a un incidente stra

Catania, Archi della Marina patrimonio da salvaguardare
Notizie, Attualità, In evidenza, mpa,

Catania, Archi della Marina patrimonio da salvaguardare

Agenzia Sicrapress

2025-05-19 10:28

L'appello del consigliere Mpa Giuseppe Buglio

Serie B shock, Brescia penalizzato e retrocesso Samp ai playout
Notizie, Sport, In evidenza, serieb, brescia calcio,

Serie B shock, Brescia penalizzato e retrocesso Samp ai playout

Agenzia Sicrapress

2025-05-18 16:26

L società del presidente Massimo Cellino non avrebbe rispettato i tempi di pagamento per stipendi e contributi

Simone, 20 anni muore in acqua per recuperare una palla
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Simone, 20 anni muore in acqua per recuperare una palla

Agenzia Sicrapress

2025-05-18 15:29

Tragedia sul lungomare di Catania. Un ragazzo di 20 anni è annegato ieri pomeriggio nello specchio d’acqua antistante piazza Nettuno/Largo Battiato a Catania. I

Infiorata, sparatoria senza feriti: 2 arresti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Infiorata, sparatoria senza feriti: 2 arresti

Agenzia Sicrapress

2025-05-18 14:02

Paura durante l'Infiorata. La polizia di Noto ha arrestato due giovani e denunciato un minorenne a seguito di una sparatoria avvenuta lascorsa notte nel centro

Pina, educatrice di bimbi speciali ora alle prese col problema della spesa
Notizie, Attualità, In evidenza, oda catania, ioilavoratoridellodanonlilascisoli, usb,

Pina, educatrice di bimbi speciali ora alle prese col problema della spesa

Agenzia Sicrapress

2025-05-18 08:55

L'incredibile vicenda economica dell'Oda di Catania si ripercuote pesantemente sulla vita dei dipendenti

Misterbianco, impatto fatale per un 35enne in moto
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale, misterbianco,

Misterbianco, impatto fatale per un 35enne in moto

Agenzia Sicrapress

2025-05-17 15:59

La moto è stata ritrovata circa 50 metri più avanti rispetto al punto dell’impatto

Bianco attacca il segretario Barbagallo e chiede il sostegno di Elly Schlein
Notizie, Politica, In evidenza, Pd, enzo bianco,

Bianco attacca il segretario Barbagallo e chiede il sostegno di Elly Schlein

Redazione

2025-05-16 18:29

Le palesi illegittimità con cui si vorrebbe far svolgere il congresso regionale del PD

Salvo Bianchetti, i giovani e l'insegnamento in Cina
Notizie, Sport, In evidenza, Nanchino, polisportiva Catania 80, cina, football summer camp,

Salvo Bianchetti, i giovani e l'insegnamento in Cina

Redazione

2025-05-16 18:09

Ritornerà a Nanchino dal 7 al 14 luglio insieme a Salvo Scollo

Muffa sulla carne e blatte, chiusa macelleria-gastronomia in via Plebiscito
Notizie, Cronaca, In evidenza, carne, muffa, via plebiscito,

Muffa sulla carne e blatte, chiusa macelleria-gastronomia in via Plebiscito

Agenzia Sicrapress

2025-05-16 11:16

Garantire la tracciabilità e la qualità degli alimenti oltre a contrastare irregolarità amministrative e ambientali

Furbetto della cassa scoperto dai carabinieri, aveva già rubato 10 mila euro
Notizie, Cronaca, In evidenza, cassiere infedele,

Furbetto della cassa scoperto dai carabinieri, aveva già rubato 10 mila euro

Agenzia Sicrapress

2025-05-15 15:14

L' uomo è stato sorpreso mentre, sfruttando la sua posizione diimpiego effettuava operazioni di storno e annullamento degli scontrini fiscali

Toscano ringrazia la squadra e sul futuro non si esprime
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano ringrazia la squadra e sul futuro non si esprime

Sasà Santisi

2025-05-14 23:56

Al termine della partita col Pescara che ha visto il Catania uscire vincente solo sul campo ma purtroppo eliminato nel computo totale dei due match di play-off,

Catania da applausi ma la corsa per la B finisce a Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania da applausi ma la corsa per la B finisce a Pescara

Sasà Santisi

2025-05-14 22:36

Finisce a Pescara la corsa per la B del Catania. Pesa come un macigno la sconfitta per 1-0 alMassimino nella gara d'andata. Il Catania vince 2-1 ma non basta p

La Savarino sceglie il marito per la comunicazione, De Luca: Inopportuno
Notizie, Politica, In evidenza,

La Savarino sceglie il marito per la comunicazione, De Luca: Inopportuno

Agenzia Sicrapress

2025-05-14 16:24

La notizia sta facendo discutere. L'assessore regionale al Territorio e ambiente, Giusi Savarino, ha scelto il proprio consorte, Giuseppe Catania, per l’incaric

Consorzi di Bonifica il Sifus incontra Ferrantello, Abate
Notizie, Attualità, Sindacato, In evidenza, sifus, consorzi di bonifica, Ernesto Abate,

Consorzi di Bonifica il Sifus incontra Ferrantello, Abate "Intervenire con urgenza"

Redazione

2025-05-14 13:50

Tra gli argomenti di discussione la questione dei turnover