Il momento è questo e bisogna prenderne atto. Il Catania ottiene il quarto risultato utile di fila, ma come già visto nel match di domenica scorsa con la Casertana, questo è un pareggio che sa più di sconfitta.
Come se non bastasse, in casa Catania piove ampiamente sul bagnato: oltre alle già tante defezioni, si aggiungono anche l'ennesimo infortunio - Guglielmotti - e le squalifiche di Ierardi - diffidato - e Stoppa, il quale è stato espulso per fallo di reazione a cinque minuti dalla fine.
La sensazione è sempre la stessa, ovvero che più di questo a questa compagine, non si possa né chiedere né pretendere.
Mimmo Toscano schiera il consueto 3-4-1-2 con alcune modifiche: Dini in porta ; Ierardi, Del Fabro e Gega in difesa ; Guglielmotti, De Rose, Frisenna e Celli a centrocampo ; Jimenez sulla trequarti a supporto di De Paoli e Montalto.
Daniele Di Donato risponde a specchio con Viola tra i pali ; De Santis, Rizzo e D'Amico in difesa ; Simone, Mane, Dipinto e Ortisi a centrocampo ; Rolando sulla trequarti a supporto di Ganfornina e Leonetti.
Al 4' la prima occasione del match, a favore dei padroni di casa: Leonetti si ritrova a tu per tu con Dini, ma l'estremo difensore rossazzurro è bravo e spedisce in corner la conclusione del numero ventisei biancorosso.
Al 6' primo cartellino del match, nei confronti di Ierardi. Il difensore etneo era diffidato e di conseguenza salterà il prossimo match interno contro il Foggia.
Passano esattamente dieci minuti di gioco e il Catania fa i conti con un nuovo ammonito, sempre in difesa, stavolta con Gega.
Al 23' Rolando si invola verso l'area di rigore, punta Celli, lo salta ma viene steso, per il direttore di gara non ci sono dubbi: calcio di rigore per i pugliesi.
Dal dischetto si presenta Leonetti che non sbaglia, portando in vantaggio i suoi, spiazzando Dini.
Due minuti più tardi, l'Altamura ha l'occasione di raddoppiare con Rolando, il quale scarica una bordata da fuori area, mancando di poco la parte alta della traversa.
Al 30' la prima occasione del pomeriggio per gli etnei: Viola respinge molto bene una punizione violenta di Adriano Montalto.
Al 41' primo ammonito in casa Altamura: D'Amico.
Al 45'+ in pieno recupero, il Catania trova il gol del pareggio grazie a Kaleb Jimenez, il quale impatta bene di testa su cross dalla sinistra di Celli.
Sui festeggiamenti di questo gol, si chiude il primo tempo sul risultato di 1-1.
Ad inizio ripresa Toscano effettua il primo cambio: fuori Gega per Raimo.
Al 49' Frisenna ha una ghiotta occasione per ribaltare il match, và in allungo su un cross di De Rose e per poco non trova la prima gioia del gol in rossazzurro.
Al 60' terzo ammonito in casa Catania, l'autore del gol, Kaleb Jimenez.
Al 61' prima sostituzione in casa Altamura: fuori l'unico ammonito D'Amico per Grande.
Al 62' il Catania si riaffaccia dalle parti di Viola con De Paoli, il quale impegna l'estremo difensore biancorosso.
Appena sessanta secondi più tardi, l'Altamura replica con Simone, il quale chiude un buona triangolazione con i suoi andando alla conclusione finale, ma Dini è attento e respinge la minaccia.
Al 66' doppio cambio per il Catania: fuori Montalto e Celli per Stoppa e Quaini.
Al 68' viene ammonito Leonetti.
Ennesima tegola in casa Catania: dopo uno scontro di gioco, Guglielmotti è costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto subentra Luperini.
Al 76' triplo cambio per l'Altamura: fuori Leonetti, Simone e Ganfornina per Onofrietti, Palermo e Franco.
All'85' il Catania chiude il match in inferiorità numerica a causa del rosso diretto nei confronti di Stoppa. L'assistente segnala all'arbitro un probabile fallo di reazione da parte del numero ventuno rossazzurro. Piove sul bagnato in casa Catania.
All'88' Palermo si presenta in area di rigore - da posizione defilata - calcia col mancino ma trova solo l'esterno della rete.
Dopo cinque minuti di recupero, Altamura-Catania si chiude sul risultato di 1-1.
Risultato più che giusto, dato quello che si è visto al “Tonino D'Angelo”.
Prossimo appuntamento per domenica prossima, sempre alle ore 15:00, dove il Catania affronterà al “Massimino” il Foggia.
Team Altamura-Catania 1-1
RETI: Leonetti 24' (R) ; Jimenez 45'+1
Team Altamura (3-4-1-2): Viola ; De Santis, Rizzo, D'Amico (Grande 61') ; Simone (Palermo 76'), Mane, Dipinto, Ortisi ; Rolando ; Ganfornina (Franco 76'), Leonetti (Onofrietti 76').
A disposizione: Spina ; Andreoli ; Onofrietti ; Grande ; Palermo ; Dibenedetto ; Franco ; Lagonigro.
Allenatore: Daniele Di Donato
Catania (3-4-1-2): Dini ; Ierardi, Del Fabro, Gega (Raimo 46') ; Guglielmotti (Luperini 69'), De Rose, Frisenna, Celli (Quaini 66') ; Jimenez ; De Paoli, Montalto (Stoppa 66').
A disposizione: Farroni ; Butano ; Quaini ; Raimo ; Luperini ; Stoppa ; Inglese ; Corallo.
Allenatore: Domenico Toscano
ARBITRO: Leonardo Mastrodomenico (Matera)
Assistenti: Emanuele Renzullo (Torre del Greco) ; Diego Peloso (Nichelino)
Quarto ufficiale: Mattia Maresca (Napoli)
Ammoniti: Ierardi, Gega, Jimenez (CT) ; D'Amico, Leonetti (ALT)
Espulsi: Stoppa (CT)